II puntata - Ristorante Caldora Punta Vallevò

02.10.2013 22:34

 

 

Spostandoci pochi km. più avanti da San Vito Marina e percorrendo la Costa dei Trabocchi (verso Rocca san Giovanni) l'atmosfera marinara e la poesia della cucina "tipica" ci porta nella splendida cornice del Ristorante dei "f.lli Caldora - Punta Vallevò".

E tipica è la parola d'ordine che si unisce ad un pizzico d'innovazione che fa della cucina egregiamente curata unita alla cordialità la carta vincente di questo splendido posto.

Lasciamo l'auto sulla statale da dove subito si respira una bella brezza marina e si può scorgere la costa sino ad Ortona. Entrando colpisce la cura nella ricerca delle migliori etichette regionali e non, bollicine comprese con un occhio a qualche sfizio leggermente "più forte" per i più esigenti.

Nella stagione più fredda (ahimè ormai alle porte) ci si può accomodare nell'accogliente sala appena portata a nuovo e dai colori molto "caldi" altrimenti d'estate si può godere il panorama (probabilmente unico della Costa dei Trabocchi) esterno dove il servizio è curato nei minimi particolari. I f.lli Marco e Luca dall'accoglienza vi metteranno a proprio agio guidandovi nella scelta dei piatti e dei vini.

Si inizia con dei crudi (a seconda della disponibilità) dove troneggiano delle ostriche Fine Binic e Belon du Belon (ma ce n'è per tutti gli intenditori della specie...:-) ).

Consigliamo poi una bella carrellata di antipasti freddi e caldi (indescrivibili) dove durante l'arco dell'anno vi sono variazioni a seconda della stagionalità della materia "prima" abbinata a del pesce freschissimo. Entrambe le proposte (fredde e calde) trasmettono sensazioni davvero forti con un tuffo nel passato, dove quei luoghi erano dominati dalla pesca e dal "profumo" del mare.

E quelle tradizioni proseguono con degli eccellenti primi dove possiamo provare di tutto, magari assaporando del pescato fresco con dell'ottima pasta "Verrigni" oppure quando disponibile della fantastica pasta fresca.

E' bene poi proseguire con i secondi; vengono proposti sia i classici che non, tutti rigorosamente curati nei minimi dettagli e se c'è ancora un piccolo spazio perchè no assaporare un assaggio di fritto di paranza (realmente fresco ed appena pescato) a differenza di fenomeni da baraccone presenti in altri improbabili locali...

Chiudiamo con un sorbetto artigianale e con le proposte di dolci (anch'essi variano durante l'anno e non sono mai banali ma squisitamente originali).

Non ci resta che iniziare questa nostro viaggio nei sapori d'Abruzzo e di mare in questo bellissimo locale, degustando una buona bollicina per iniziare (magari sino alla fine dei nostri cruditè) per passare poi ad una buona etichetta di cerasuolo (personalissima scelta), altrimenti scegliere nella varietà di bianchi (anche autoctoni) prediligendo maturalmente lo splendido Abruzzo.

Consigliamo vivamente un salto presso il Ristorante dei F.lli Caldora, resterete piacevolmente appagati...

Buon appetito.......